Selvaggio Blu
				
				Da alcuni definito come "il trekking più difficile d'Italia" il selvaggio blu è un itinerario di trekking-alpinismo che si snoda lungo le magnifiche falesie e mulattiere del Golfo di Orosei. Ideato da Peppino Cicalò (Presidente del Cai Sardegna) e da Mario Verin (fotografo e alpinista) nel lontano 1987, ha assunto di anno in anno un' importanza e interesse sempre maggiori, diventando uno dei trekking più famosi e impegnativi d'Europa. L'intento originale era la ricerca di un sentiero che partendo dalla Guglia di Pedra Longa e seguendo le tracce lasciate dai carbonai, che tra queste balze di roccia vissero e operarono fino agli anni 60 e percorrendo un itinerario il più possibile a ridosso delle falesie e, quindi, a picco sul mare raggiungesse la spiaggia di Cala Sisine. L'intento dei due autori è stato raggiunto ma ha richiesto ben due mesi di esplorazioni per scoprirlo nella sua interezza.
				
				Se si decide di percorrerlo seguendo l'itinerario originale, il selvaggio blu richiede un notevole impegno: le tappe giornaliere durano 5-10 ore in terreni aspri e pietrosi, su alcuni passaggi dobbiamo fare sicura, scendere in corda doppia e arrampicarci (fino al 4ƒ grado). Per sette lunghi giorni manca il comfort a cui siamo abituati, sono necessari la disponibilità di rinuncia, ma anche tolleranza, umorismo e coesione del gruppo.
Il Selvaggio Blu però è anche molto bello. In un mondo di pietre e massi si sente, camminando, una sensazione di qualcosa di selvaggio e senza tempo. Siamo in balia del sole e del mare in una natura aspra e qualche volta brusca e deserta. Ci sentiamo una parte di questa terra selvaggia. Per sette giorni siamo circondati da montagne dirupate, gole profonde e il mare azzurro, spesso in un silenzio assoluto.
				
				
Itinerari:
				
				7 giorni (integrale)
				1. Santa Maria Navarrese - Cuile Duspiggius
				2. Cuile Duspiggius - Portu Quau
				3. Portu Quau - Cala Goloritzè
				4. Cala Goloritzè - Ololbizzi
				5. Ololbizzi - Cuile Mancosu
				6. Cuile Mancosu - Cala Sisine
				7. Cala Sisine - Cala Luna - Cala Gonone
				
				
5 giorni (variante meno impegnativa)
				1. Duspiggius - Portu Quau
				2. Portu Quau - Cala Goloritzè
				3. Cala Goloritzè - Ololbizzi
				4. Ololbizzi - Biriola
				5. Biriola - Cala Sisine
				
				Per maggiori informazioni: 
www.selvaggioblu.it